News
Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale
L’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale esprime preoccupazione per alcune opzioni di politica sanzionatoria penale profilate nel “Contratto del Governo del cambiamento” e ora in corso di progressiva attuazione, rilevando l’opportunità che le legittime scelte politiche della maggioranza parlamentare tengano conto del quadro costituzionale e delle indicazioni provenienti dalle consolidate acquisizioni delle scienze penalistiche.
Leggi tutto →L'AIPDP esprime profondo cordoglio per la scoparsa di Klaus Tiedemann
L'Associazione italiana dei Professori di diritto penale esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Klaus Tiedemann, insigne giurista e professore di Diritto penale nell'Università di Freiburg im Breisgau, nonché, ancor prima,in molte altre università tedesche. Autore di opere che hanno segnato la storia del diritto penale moderno, soprattutto economico, e per questo insignito di prestigiosi riconoscimenti accademici ed internazionali, il Prof. Tiedemann ebbe con la scienza penalistica italiana numerosi e fecondi rapporti, offrendo ospitalità a molti nostri giovani studiosi, che nel suo celebre Istituto di Diritto penale dell'Economia poterono così godere di un'alta e prestigiosa formazione comparatistica. Uomo dalla personalità estroversa e gioviale, il Maestro sarà ricordato da quanti lo conobbero anche per le sue non comuni doti umane e per il suo amore per la vita che, pur nella tristezza del momento, ne rendono comunque leggero e allegro il ricordo
Leggi tutto →Riflessione del prof. Glauco Giostra
Dopo la lunga fase delle critiche da parte di coloro che non avevano neppure letto il progetto di riforma penitenziaria, è giunta quella delle critiche di quanti dicono di averla letta. Speriamo per loro che mentano.
Leggi tutto →